Whistleblowing

L' Ente per l' addestramento Professionale in Agricoltura della Lombardia E.A.PR.A.L.,  promuove l’adozione di comportamenti etici ed incentiva la comunicazione di Segnalazioni da parte di soggetti che siano venuti a conoscenza di condotte illecite o violazioni rilevanti. A tal fine, EAPRAL ha implementato un sistema di segnalazione delle violazioni volto a garantire sia la riservatezza dell’identità del Segnalante (anche “Whistleblower”), sia la sua tutela nei confronti dell’adozione di misure discriminatorie o ritorsive per motivi collegati alla segnalazione in applicazione al Decreto Legislativo n. 24/2023, attuativo della Direttiva UE n. 1937/2019 (Direttiva Whistleblowing). In ottemperanza alla normativa, EAPRAL si impegna ad estendere tale protezione, oltre che al Whistleblower, anche ai soggetti diversi da chi segnala, come il facilitatore e agli altri soggetti a cui la normativa prevede sia estesa la tutela.
La procedura Whistleblowing di ​EAPRAL, in cui sono indicate le modalità di segnalazione e di tutela, è qui di seguito scaricabile:

PROCEDURA WHISTLEBLOWING

ALL 1_INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ALL 2_MODULO PER LE SEGNALAZIONI CONDOTTE ILLECITE (SEGNALAZIONE ORALE)

Per effettuare una segnalazione mediante inserimento delle informazioni nel sistema informatico a tale scopo predisposto, che garantisce l’anonimato del segnalante:


CLICCA QUI