ACCREDITAMENTI E CERTIFICAZIONI
EAPRAL è un Ente di Formazione accreditato dalla Regione Lombardia (Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale - Sezione B - Aggiornato al 07/06/2024)
Albo Regionale
- Id operatore 160021 e in possesso della Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità per i suoi servizi di formazione secondo la norma Internazionale ISO 9001:2015.
Certificazione BV
Dal 2010 l’ente si è dotato di un Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/01 applicando un
Codice Etico
alla propria struttura.
La strategia e la visione sui temi fondamentali della Qualità, Sicurezza e Ambiente sono chiaramente definiti dalla Direzione di EAPRAL nella
Politica per la qualità
.
Inoltre, EAPRAL fonda le sue attivita sui principi di professionalita, lealta e rispetto nei confronti di tutti gli stakeholder, interni ed esterni, come indicato nel
Manuale del sistema di gestione per la qualità.
Da ultimo, nel 2024, EAPRAL ha predisposto un’apposita sezione in cui è a disposizione un apposito canale per segnalare eventuali comportamenti illegittimi relativamente all’ambito del Modello Organizzativo ex. D.Lgs. 231/01 ai sensi del D.Lgs. 24/2002 (c.d. Whistleblowing).
NOTE
LEGALI
LEGISLAZIONE
Legislazione Regione Lombardia: documento "Regione Lombardia Legislazione enti accreditati"
MODELLO 231
EAPRAL
ha stabilito di adottare il modello organizzativo
per la prevenzione dei reati ex D.Lgs 231/2001 per beneficiare dell’esimente
prevista dal modello, per migliorare la governance limitando il rischio di
commissione dei reati previsti dal Decreto e i relativi risvolti morali ed
economici, oltre che per ottemperare ai nuovi requisiti per l’accreditamento
degli enti di formazione professionale della Regione Lombardia di cui alla DGR
6696/2022 e D.d.u.o. 15225/2022.
■
Modello di Organizzazione Gestione e Controllo "Protocollo di Parte Generale" -
Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data
19 Aprile 2023
■ Modello di Organizzazione Gestione e Controllo "Protocollo di Parte Speciale" - Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 19 Aprile 2023 ( rev 3.0_25.09.2024)
■
Sistema Disciplinare e Sanzionatorio
- Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 19 Aprile 2023
■
Codice Etico
- Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 11 Giugno 2024
L'Organismo di Vigilanza della società è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: odv@confagricolturalombardia.it
WHISTLEBLOWING
Il rispetto dei
principi di responsabilità etica, sociale e amministrativa, nonché di tutela
della sicurezza e dell’ambiente si riflettono, in EAPRAL, nella
correttezza dei comportamenti e nei rapporti di fiducia con i propri
interlocutori.
A tal fine, e ai
sensi del D.Lgs 24/2023 (cd. Whistleblowing), per consentire di individuare eventuali rischi
e prevenire possibili danni all' ente e ai suoi dipendenti, partner ed enti
di riferimento, è a disposizione in questa sezione un apposito canale per
segnalare eventuali comportamenti illegittimi relativamente all’ambito del
Modello Organizzativo ex. D.Lgs. 231/01.
Il canale di
segnalazione interna prevede una figura di Gestore e modalità scritte o orali
attraverso la piattaforma accessibile a
questo indirizzo web
da qualsiasi dispositivo.
Per maggiori
dettagli sulle violazioni che possono essere segnalate tramite questo canale,
sulle modalità di gestione del canale e delle segnalazioni si rimanda ai
documenti allegati.
Tutte le segnalazioni
sono trattate con assoluta discrezione e riservatezza nel rispetto
della normativa in materia.
Questo canale non è
disponibile per i reclami commerciali o per le contestazioni e le richieste
di carattere personale o che attengono a rapporti individuali di lavoro.
■ Procedura
■ Avvia procedura di Whistleblowing
DIRITTO D'AUTORE
Tutti i contenuti
(file, testo, grafica, oggetti, immagini, prodotti, programmi e ogni altra
informazione) del sito sono protetti dalle normative sul diritto d'autore, sui
brevetti e sulla proprietà intellettuale. Ciascun contenuto scaricabile dal
sito può essere protetto da brevetti e/o copyright concessi o registrati.
Pertanto, l'utente deve verificare preventivamente tutte la condizioni del
download con ciò sollevando EAPRAL da ogni responsabilità in merito. Nulla
potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne
altro tornaconto. Tutti i diritti sono riservati.
ACCESSO A SITI ESTERNI
EAPRAL
non
controlla i siti collegati e quindi declina ogni responsabilità per i loro
contenuti. Non essendo responsabile dei siti collegati, EAPRAL non offre
alcuna assicurazione sulla qualità e sull'affidabilità dei loro contenuti,
ritenendosi esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità in merito. EAPRAL
offre tali collegamenti al solo scopo di favorire l'utente che, pertanto, deve
prendere visione e attenersi alle condizioni previste dai siti collegati.
MODIFICA DELLE CONDIZIONI
EAPRAL
si
riserva il diritto di modificare le condizioni di utilizzo del sito in
qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L'utente deve tempestivamente
prendere visione delle modifiche eventualmente apportate e il fatto che
continui ad utilizzare il sito costituisce accettazione inequivocabile di tali
modifiche.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
EAPRAL non
potrà mai essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi tipo e a
qualunque titolo riconducibili all'accesso al sito, o all'impossibilità di
accedervi, ovvero all'impiego dei contenuti in esso riportati. EAPRAL provvederà ad aggiornare il sito cercando di
risolvere eventuali malfunzionamenti o problemi tecnici, ma non garantisce le
funzionalità e l'affidabilità dei suoi contenuti o prodotti, nè che il servizio
non venga interrotto o sia privo di problemi tecnici. Pertanto, l'utente
accetta il sito con tutti i suoi contenuti nello stato in cui vi accede e manda
indenne EAPRAL da ogni responsabilità (anche oggettiva derivante da errori
nella trasmissione e nel trattamento dei dati) collegata alla sua
utilizzazione. Qualora l'utente non sia soddisfatto, può unicamente sospendere
l'utilizzo del sito.
PRIVACY
La privacy policy è
stata redatta ai sensi del Reg. UE 679/2016 (GDPR).
Lo scopo è di
fornire la massima trasparenza sulle informazioni che il sito raccoglie e come
queste vengono usate in riferimento al trattamento dei dati personali degli
utenti che lo consultano.
Il documento
integrale è disponibile
QUI
Mail Organo di Vigilanza: odv@confagricolturalombardia.it